
Spiegazione del cloud mining di criptovalute: mina Bitcoin senza possedere l’attrezzatura
Per minare criptovalute non hai più bisogno di dispositivi lampeggianti, di cavi aggrovigliati o di un garage refrigerato. I picconi della corsa all'oro digitale si sono spostati nel cloud, silenzioso, remoto e affittato a suon di gigahash. Il cloud mining di criptovalute capovolge la situazione, perché invece di costruire l'infrastruttura di mining, affitti i macchinari e lasci che facciano mining per conto tuo. Questa guida approfondisce il funzionamento del cloud mining di criptovalute, il motivo per cui le persone lo scelgono e il modo in cui è possibile iniziare a minare Bitcoin senza dover toccare un singolo circuito stampato.
Cos’è il cloud mining?
Il cloud mining consente di partecipare a potenti operazioni di mining di criptovalute senza dover possedere o gestire direttamente l'hardware. Invece di installare macchinari rumorosi o di preoccuparsi delle bollette dell'elettricità, è sufficiente affittare la potenza di mining da un'azienda che gestisce enormi centri dati pieni di apparecchiature specializzate. Questi fornitori gestiscono tutto dietro le quinte, dalla configurazione, al raffreddamento, alla manutenzione, fino ai costi energetici.
Tutto ciò che devi fare è acquistare un piano (noto come contratto di mining) e iniziare a guadagnare una quota delle crypto minate dalle macchine che stai noleggiando. È un po' come partecipare a un raccolto in cui qualcun altro pianta, innaffia e si prende cura delle colture, e tu ricevi una parte di ciò che cresce.
Molte app di criptovalute ora offrono il cloud mining direttamente all'interno delle loro piattaforme. Ciò significa niente login aggiuntivi o nuovi siti web. Basta aprire l'app, scegliere un piano di mining e pagare dal portafoglio. Questa opzione è super conveniente, facile da capire e ottima per i principianti.
Il vantaggio è evidente: nessuna attrezzatura ingombrante, nessuna stanza surriscaldata e nessun ostacolo tecnico. Il fornitore si occupa di tutto, dalla polvere alle interruzioni di servizio. Iniziare è relativamente economico. La maggior parte dei contratti costa meno di $100, il che lo rende molto più accessibile della costruzione del proprio impianto di mining. Alcuni fornitori utilizzano anche energia pulita come quella solare, idroelettrica o geotermica, il che è ottimo se si pensa all'ecologia.
Come funziona il cloud mining di criptovalute?
Analizziamolo in maniera dettagliata.
1° passaggio: acquisti un contratto
Ti iscrivi a un fornitore di cloud mining e scegli un piano. Questo include la criptovaluta che desideri minare (di solito Bitcoin), la quantità di potenza di mining (chiamata hash power) e la durata del contratto (ad es. 30 giorni, 6 mesi o anche a tempo indeterminato).
L'hash power è equivalente al cavallo vapore (CV) per l'attività di mining. Più hash power significa che i "muscoli" affittati possono lavorare di più e tu guadagni di più.
Fonte: HashBeat
2° passaggio: il mining avviene dietro le quinte
Il fornitore collega la potenza affittata ai suoi macchinari di mining, che funzionano 24/7, risolvendo complessi puzzle che aiutano a far funzionare la rete blockchain. I miner ASIC sono tra i più comunemente utilizzati per il mining. Si tratta di computer super potenti costruiti solo per il mining di criptovalute, non si tratta di un normale PC. Questi dispositivi sono stati creati per svolgere un unico compito: guadagnare criptovalute in modo rapido ed efficiente.
Non preoccuparti dei calcoli o dei macchinari. Il tuo lavoro è terminato dopo aver acquistato il contratto. Il fornitore si occupa di tutto il resto.
3° passaggio: vieni pagato
Ricevi pagamenti giornalieri o settimanali in base alla quantità di potenza di mining acquistata e ai risultati dell'attività di mining. I tuoi guadagni dipendono da fattori come i prezzi delle crypto, la difficoltà di mining (la complessità dei puzzle) e le commissioni dei fornitori per l'elettricità e la manutenzione.
Rischi reali del cloud mining di BTC
Il cloud mining di BTC non è privo di rischi. Alcuni siti sono vere e proprie truffe. Se sembra troppo bello per essere vero, è probabile che sia così. Altri fornitori hanno commissioni nascoste per l'elettricità o la manutenzione che non vengono chiarite in anticipo. I prezzi delle criptovalute sono imprevedibili e la difficoltà di mining cambia nel tempo, quindi i profitti non sono garantiti.
Inoltre, rinunci al controllo. Non potrai scegliere i macchinari, il software o il luogo. E se il contratto è bloccato, potresti non essere in grado di prelevar prima che le cose vadano male.
Ora ti chiederai: Come scegliere un buon fornitore di cloud mining?
Cerca termini chiari. Le commissioni, la durata e i rendimenti previsti devono essere facilmente comprensibili. Controlla le recensioni e scopri da quanto tempo opera l'azienda. I migliori fornitori mostrano le statistiche del mining in tempo reale e offrono un supporto reattivo. Cerca i dettagli relativi all'hardware di estrazione, alle fonti di energia e allo storico dei pagamenti. Evita le piattaforme che promettono profitti garantiti. Non esiste una cosa del genere nel mondo crypto.
Il cloud mining di Bitcoin è ancora conveniente?
Dipende dai tuoi obiettivi. Il cloud mining di Bitcoin non ti farà diventare ricco/a da un giorno all'altro, ma può essere un buon modo per capire come funziona il mining o per guadagnare piccole ricompense costanti. Ricorda inoltre che la redditività dipende da molte cose: il prezzo di mercato di Bitcoin, la difficoltà di mining, le commissioni del contratto e la durata del contratto. Prova a utilizzare un calcolatore di mining per ottenere una stima approssimativa prima di prendere una decisione.
Ecco un confronto generale tra cloud mining e mining tradizionale:
Caratteristiche |
Cloud mining |
Mining tradizionale |
Costo di configurazione |
Basso |
Alto (acquisto di hardware) |
Competenze tecnologiche |
Nessuna |
Avanzata |
Manutenzione |
Gestita dal fornitore |
Fai tutto tu |
Controllo |
Basso |
Pieno controllo |
Rischio |
Con il fornitore |
Con la tua attrezzatura |
Flessibilità |
Facile da avviare/arrestare |
Gestione che richiede tempo |
Il cloud mining di criptovalute è ottimo se vuoi guadagnare crypto senza entrare nel tecnico. È utile per gli investitori che vogliono diversificare, per le persone in Paesi con costi energetici elevati o per chiunque voglia imparare a fare mining senza dover costruire un impianto. Se vuoi il pieno controllo o sei alla ricerca di grandi profitti, questo potrebbe non essere il percorso giusto.
Considerazioni finali: il cloud mining è giusto per te?
Il cloud mining di criptovalute rende il crypto-mining semplice, conveniente e disponibile per tutti. Non devi essere esperto di tecnologia. Non ti serve un garage pieno di macchinari. È sufficiente un piccolo budget e una mentalità curiosa.
Sì, ci sono dei rischi. No, non ti farà diventare ricco/a da un giorno all'altro. Ma se fai le tue ricerche, scegli un fornitore affidabile e capisci a cosa stai andando incontro, il cloud mining di criptovalute può essere uno strumento remunerativo per esplorare il mondo crypto e nel frattempo guadagnare asset digitali.
In breve: il cloud mining semplifica il mining.