Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Nuovi listing
Initia (INIT): costruire il futuro della blockchain con i rollup intrecciati

Initia (INIT): costruire il futuro della blockchain con i rollup intrecciati

Nuovo utente
2025-04-18 | 5m

Cos’è Initia (INIT)?

Initia (INIT) è una blockchain Layer 1 costruita sul Cosmos SDK, offrendo un framework modulare che consente agli sviluppatori di creare rollup personalizzabili. Questi rollup sono blockchain specializzate e pensate per applicazioni specifiche, in grado di offrire scalabilità e prestazioni migliori. Rimuovendo le complessità dello sviluppo tradizionale della blockchain, Initia consente agli sviluppatori di concentrarsi sulla creazione di soluzioni innovative senza la necessità di gestire l'infrastruttura sottostante. Initia mira ad affrontare le sfide della scalabilità e della frammentazione nell'ambiente multichain, fornendo un'infrastruttura efficiente e fluida sia per gli sviluppatori che per gli utenti.

Initia (INIT): costruire il futuro della blockchain con i rollup intrecciati image 0

Chi ha creato Initia (INIT)?

Initia è stato fondato da Ezaan “Zon” Mangalji e Stan Liu, entrambi con una vasta esperienza nel settore blockchain. Il duo ha precedentemente lavorato insieme a Terraform Labs e successivamente ha collaborato a un progetto blockchain DeFi basato su Cosmos. Dopo il fallimento di Luna, hanno spostato la loro attenzione sullo sviluppo di Initia, riunendo un team di sviluppatori con esperienze in Cosmos e in altri importanti ecosistemi blockchain.

Quali venture capitalist (VC) finanziano Initia (INIT)?

Initia ha attirato una notevole attenzione da parte di società di capitale di rischio, ottenendo ingenti finanziamenti per sostenere il suo sviluppo.

● Investimento pre-seed: nell'ottobre 2023, Binance Labs, il ramo di capitale di rischio e di incubazione di Binance, ha effettuato un investimento pre-seed strategico in Initia.

● Seed Round: nel febbraio 2024, Initia ha raccolto $7.5 milioni in un seed round di finanziamento guidato da Delphi Ventures e Hack VC. Tra gli altri partecipanti figurano Nascent, Figment Capital, Big Brain Holdings e A. Capital Ventures. Hanno contribuito anche business angel come Cobie, DCF GOD, Zaheer Ebtikar, Nick White di Celestia e Smokey the Bera.

● Round di Serie A: nel corso del 2024, Initia ha completato un round di finanziamento di Serie A da $14 milioni, portando il suo finanziamento totale a $22.5 milioni. Questo round ha valutato il token INIT a $350 milioni, sottolineando la fiducia degli investitori nella visione e nel potenziale di Initia.

Come funziona Initia (INIT)

Fondamentalmente, Initia opera come una blockchain Layer 1 che coordina molteplici rollup Layer 2, ognuno dei quali è stato adattato a specifiche applicazioni. L'architettura unica della piattaforma consente la distribuzione di rollup personalizzabili, noti come “Minitias”, che possono essere adattati alle esigenze di applicazioni specifiche. Questa flessibilità consente agli sviluppatori di costruire e gestire le applicazioni blockchain in modo più efficiente, promuovendo l'innovazione e una più ampia adozione.

Interwoven Stack

Al centro dell'architettura di Initia c'è l’Interwoven Stack, un framework modulare che supporta la distribuzione di rollup intrecciati. Questo stack combina elementi dell'OP Stack di Optimism con il protocollo Inter-Blockchain Communication (IBC) di Cosmos, dando vita a un framework di optimistic rollup indipendente dalla VM e adattato all'ecosistema Initia. Questo design consente una maggiore scalabilità e sovranità, in quanto ogni Minitia può gestire autonomamente il proprio ambiente di esecuzione mantenendo l'interoperabilità con altri rollup e con la rete blockchain più ampia.

Enshrined Liquidity

Enshrined Liquidity è una caratteristica unica di Initia che consente ai fornitori di liquidità di mettere in staking i propri asset partecipando contemporaneamente alla sicurezza della rete e guadagnando ricompense. Attraverso InitiaDEX, un exchange decentralizzato costruito sul Layer 1 di Initia, le coppie di liquidità che includono il token nativo INIT possono essere listate per lo staking. Questo meccanismo elimina la necessità per gli utenti di scegliere tra lo staking e la fornitura di liquidità, consentendo loro di guadagnare sia le ricompense di staking che le commissioni di trading da un'unica posizione, migliorando così l'efficienza del capitale.

Vested Interest Program (VIP)

Il Vested Interest Program (VIP) è il sistema di incentivi nativo di Initia, progettato per remunerare gli utenti che contribuiscono attivamente all'ecosistema. Questo programma ha come obiettivo l'allineamento a lungo termine, offrendo ricompense a sviluppatori, fornitori di liquidità e utenti che partecipano alla governance e ad altre attività di rete. Integrando VIP con Enshrined Liquidity, Initia garantisce che i partecipanti che supportano l'infrastruttura della rete siano incentivati, promuovendo un ecosistema solido e sostenibile.

INIT è disponibile su Bitget

Initia rappresenta un significativo progresso nello sviluppo blockchain, offrendo una piattaforma modulare e scalabile che semplifica la creazione di applicazioni decentralizzate. Con un forte sostegno da parte degli investitori e un approccio incentrato sugli sviluppatori, Initia è destinato a sostenere la prossima generazione di innovatori blockchain.

Per gli sviluppatori che sono alla ricerca del modo migliore per entrare nel mondo delle applicazioni decentralizzate, Initia offre una soluzione completa e facile da usare. E per coloro che desiderano partecipare a questo entusiasmante viaggio, il trading di INIT, il token nativo di Initia, su piattaforme come Bitget offre un'opportunità unica di partecipare alla crescita di un ecosistema blockchain all'avanguardia. Mentre Initia continua a guadagnare trazione nello spazio Web3, investire in INIT potrebbe essere vantaggioso per coloro che vogliono unirsi a un progetto innovativo e in rapida evoluzione.

INIT sul Pre-Market di Bitget

INIT fa parte del Pre-Market di Bitget, una piattaforma dove gli utenti possono fare trading OTC (Over-The-Counter) prima che il token venga listato per il trading spot. Partecipa subito e approfitta di questa opportunità esclusiva!

Data di inizio: 17 aprile 2025

Per utilizzare il Pre-Market di Bitget, segui questi semplici passaggi:

● 1° passaggio: accedi alla pagina del Pre-Market di Bitget.

● 2° passaggio:

○ Per i maker:

■ Scegli il token che ti interessa e clicca su "Pubblica l'ordine".

■ Seleziona "Acquista" o "Vendi", inserisci un prezzo e un importo, verifica le informazioni che hai inserito e conferma.

○ Per i taker:

■ Scegli il token che ti interessa, seleziona "Vendi" o "Acquista", seleziona l'ordine in corso, inserisci l'importo e conferma.

Per istruzioni dettagliate su come utilizzare il Pre-Market di Bitget, leggi l'articolo Pre-Market di Bitget: accesso anticipato al trading sulle nuove monete.

Ottieni subito INIT sul Pre-Market di Bitget!

Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e dei servizi discussi, né una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere decisioni di carattere finanziario è opportuno consultare professionisti qualificati.

Condividi
link_icon
Come vendere PIBitget lista PI – Acquista o vendi PI rapidamente su Bitget!
Fai trading
Offriamo tutte le tue monete preferite!
Acquista, holda e vendi criptovalute popolari come BTC, ETH, SOL, DOGE, SHIB, PEPE e molte altre. Registrati e fai trading per ricevere un pacchetto regalo per i nuovi utenti di 6.200 USDT!
Fai trading