Che cos'è e come funziona l'ADL?
[Tempo di lettura stimato: 3 minuti]
Questo articolo spiega che cos'è la Riduzione automatica della leva (Auto-Deleveraging, o ADL), un meccanismo di gestione del rischio utilizzato nel trading di criptovalute per proteggere la stabilità del mercato in caso di estrema volatilità. L'ADL è comunemente utilizzata nel trading di derivati per gestire i casi in cui la posizione di un trader non può essere liquidata a un prezzo migliore del prezzo di fallimento, garantendo che il rischio di controparte sia ridotto al minimo.
Che cos'è l'ADL e perché esiste?
La Riduzione automatica della leva (ADL) è un meccanismo di gestione del rischio utilizzato nel trading sui futures per gestire posizioni liquidate che non possono essere completamente risolte attraverso gli ordini mercato o i fondi assicurativi. In periodi di estrema volatilità del mercato, le perdite dovute alla liquidazione possono superare il collaterale depositato dal trader liquidato. Quando ciò accade e il fondo assicurativo non è sufficiente a coprire il deficit, l'ADL interviene per garantire la stabilità del mercato.
L'ADL funziona trasferendo la posizione liquidata a dei trader redditizi in base alla loro leva e alla classifica di redditività. Questo garantisce che tali posizioni siano assorbite in modo efficiente, mantenendo l'equità e la stabilità all'interno dell'ecosistema di trading.
Come funziona l'ADL?
1. Attivazione dell'ADL: l'ADL si verifica quando la posizione di un trader viene liquidata e il prezzo di fallimento non può essere raggiunto a causa di una liquidità di mercato insufficiente o di un'estrema volatilità.
2. Sistema di classificazione: i trader sono classificati in base all'utilizzo della leva e ai profitti non realizzati. Le posizioni con leva più alta e quelle con profitti non realizzati più alti hanno la priorità per la riduzione automatica della leva.
3. Meccanismo di riduzione della leva: il sistema riduce automaticamente le posizioni dei trader sulla direzione opposta del mercato per compensare il rischio.
4. Notifica di posizione: i trader interessati ricevono una notifica con l'importo ridotto, la posizione rimanente e il prezzo al quale si è verificata l'ADL.
Come verificare l'ADL sul sito web di Bitget?
1. Accedi alla sezione del trading sui futures.
2. Nella scheda Posizioni, cerca la barra dell'indicatore ADL accanto alle tue posizioni aperte.
3. La barra dell'indicatore ADL mostra la tua posizione attuale:
• Verde: bassa probabilità di riduzione automatica della leva.
• Rosso: alta probabilità di essere soggetti all'ADL.
Dopo l'attivazione dell'ADL, gli utenti riceveranno notifiche via e-mail con dettagli sulle posizioni interessate e sui prezzi ai quali l'ADL è stata eseguita. Inoltre, gli utenti possono accedere allo storico delle transazioni su Bitget per ricontrollare gli ordini indicati con l'etichetta "ADL" per avere una panoramica dettagliata delle modifiche.
Come ridurre al minimo il rischio di ADL?
• Riduci la leva:Una leva alta aumenta la tua priorità di posizionamento per l'ADL. L'utilizzo di una leva moderata riduce questo rischio.
• Diversifica le posizioni:Distribuisci le tue posizioni su più mercati per ridurre l'impatto dell'ADL su una singola operazione di trading.
• Monitora gli indicatori ADL:Consulta regolarmente la barra dell'indicatore ADL per monitorare la posizione e regolare la strategia se ti trovi nella zona rossa.
• Utilizza gli strumenti di gestione del rischio:Imposta degli ordini Stop Loss e gestisci le dimensioni delle posizioni per evitare una sovraesposizione.
FAQ
1. Cosa attiva la riduzione automatica della leva (ADL)?
L'ADL viene attivata quando una posizione liquidata non può essere chiusa al prezzo di fallimento a causa di condizioni di mercato come bassa liquidità o estrema volatilità.
2. In che modo l'ADL influisce sulle mie posizioni aperte?
Se la tua posizione è classificata per l'ADL in base alla leva e dei profitti non realizzati, una parte o la totalità della tua posizione può essere ridotta per compensare la posizione liquidata.
3. Come faccio a sapere se l'ADL ha un impatto sulla mia posizione?
Riceverai una notifica con i dettagli dell'importo ridotto, della posizione rimanente e del prezzo a cui è stata eseguita l'ADL.
4. Posso evitare che la mia posizione sia influenzata dall'ADL?
Puoi ridurre il rischio di essere soggetto all'ADL utilizzando una leva più bassa, mantenendo un margine adeguato ed evitando condizioni di mercato altamente volatili.
5. L'ADL equivale alla liquidazione forzata?
No, l'ADL è un meccanismo separato che si attiva solo quando una posizione liquidata non può essere completamente chiusa attraverso il normale processo di liquidazione. Agisce come ultima risorsa per mantenere la stabilità del mercato.
Esclusione di responsabilità e avviso di rischio
Tutti i tutorial di trading forniti da Bitget sono solo a scopo educativo e non devono essere intesi come una consulenza finanziaria. Le strategie e gli esempi condivisi hanno uno scopo puramente illustrativo e potrebbero non riflettere le reali condizioni di mercato. Il trading di criptovalute comporta rischi significativi, tra cui la potenziale perdita dei fondi. Le prestazioni passate non garantiscono i risultati futuri. Effettua sempre ricerche approfondite e comprendi i rischi associati. Bitget non è responsabile delle decisioni di trading prese dagli utenti.