Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Tendenze Crypto
Cos'è KernelDAO e come riscattare l'airdrop di KERNEL

Cos'è KernelDAO e come riscattare l'airdrop di KERNEL

Nuovo utente
2025-04-17 | 5m

In un mercato crypto in cui lo staking è diventato la norma, KernelDAO introduce un nuovo modo di mettere al lavoro gli asset messi in staking, senza doverli bloccare. Creato per Ethereum e BNB Chain, KernelDAO offre un sistema chiamato “restaking”, che consente agli utenti di riutilizzare i propri ETH, BTC o BNB su più reti e servizi continuando a guadagnare ricompense. Il risultato? Maggiore efficienza, maggiore utilità e rendimenti potenzialmente più elevati dagli stessi asset.

Che tu stia esplorando il liquid restaking, l'infrastruttura decentralizzata o semplicemente cercando di riscattare l'airdrop di KERNEL, capire come funziona KernelDAO potrebbe aiutarti ad avere un vantaggio. Questa guida spiega l'essenziale: cos'è KernelDAO, come funziona, a cosa serve il token KERNEL e come controllare se puoi ottenere i token gratuiti.

Cos'è KernelDAO?

KernelDAO è un protocollo di restaking multichain progettato per migliorare il modo in cui gli utenti guadagnano dai loro asset crypto in staking. Consente agli utenti di fare restaking di asset come ETH, BTC e BNB su più reti e applicazioni, sbloccando ulteriori opportunità di rendimento e mantenendo liquidità e flessibilità.

L'idea alla base di KernelDAO è nata da un problema comune nel settore delle criptovalute: una volta che un token viene messo in staking, in genere rimane bloccato o limitato solo su una rete o con un validatore. Questo riduce l'efficienza del capitale e impedisce agli utenti di guadagnare più ricompense altrove. KernelDAO risolve questo problema introducendo un layer di restaking, che consente agli stessi asset di proteggere diversi servizi decentralizzati, come middleware, oracoli e rollup, su più blockchain.

KernelDAO è diventato rapidamente uno dei progetti di restaking in più rapida crescita, con oltre $2 miliardi di valore totale bloccato (TVL). Il protocollo è stato co-fondato da Amitej Gajjala e Dheeraj Borra, entrambi esperti sviluppatori nell'ecosistema Web3. Il loro obiettivo era creare una piattaforma unificata che collegasse lo staking, il liquid restaking e l'automazione dei rendimenti, senza richiedere agli utenti di gestire autonomamente strategie complesse.

Come funziona KernelDAO

L'ecosistema KernelDAO è costruito attorno a tre prodotti principali: Kernel, Kelp e Gain. Ogni prodotto svolge una funzione specifica all'interno dello stack di restaking e aiuta gli utenti a interagire con i loro asset in staking in modo più flessibile ed efficiente.

1. Kernel: livello di sicurezza condiviso su BNB Chain

Kernel è la base dell'infrastruttura di restaking di KernelDAO sulla BNB Chain. Consente agli utenti di fare restaking di BNB, BTC e altri asset supportati per fornire sicurezza economica alle applicazioni decentralizzate e al middleware. Raggruppando gli asset in restaking, il Kernel consente a più protocolli di accedere alla sicurezza condivisa senza dove costruire la propria infrastruttura di validatori.

Per i deleganti, ciò significa guadagnare ulteriori ricompense sugli asset in staking. Per gli sviluppatori, riduce il costo del lancio di servizi blockchain sicuri. Kernel supporta integrazioni con reti di validatori distribuiti (DVN) e oltre 30 progetti dell'ecosistema. Il suo modello condiviso è progettato per rendere la sicurezza economica delle crypto più accessibile ed efficiente dal punto di vista del capitale.

2. Kelp: liquid restaking su Ethereum

Kelp è un protocollo di liquid restaking che opera su Ethereum. Gli utenti che mettono in staking ETH tramite Kelp ricevono rsETH, un token liquido che rappresenta i loro ETH in restaking. Questo token può essere utilizzato in varie applicazioni DeFi, tra cui prestiti, pool di liquidità e piattaforme di trading, guadagnando comunque sia ricompense di staking che di restaking.

rsETH è integrato con oltre 50 piattaforme DeFi come Aave, Morpho e Balancer. Permette agli utenti di rimanere liquidi e di partecipare attivamente ai mercati DeFi senza dover bloccare i propri asset. Con oltre $2 miliardi in TVL e oltre 400,000 restaker unici, Kelp è diventato uno dei più grandi protocolli di liquid restaking nell'ecosistema Ethereum.

3. Gain: vault di rendimento automatizzato

Gain è una suite di vault di rendimento non-custodial progettati per semplificare l'ottimizzazione delle ricompense. Gli utenti depositano gli asset supportati, come ETH, rsETH o stETH, nei vault che allocano automaticamente i fondi su più reti per cogliere le opportunità di rendimento. I vault funzionano su strategie predefinite e non richiedono un intervento manuale.

Due dei suoi prodotti di punta sono:

agETH (Airdrop Gain): focalizzato sul guadagno simultaneo di ricompense dagli airdrop Layer 2 e dallo staking di base.

hgETH (High Gain): mira a fornire rendimenti più elevati e corretti per il rischio attraverso strategie di rendimento avanzate.

Gain supporta un'ampia gamma di integrazioni DeFi e CeFi e attualmente gestisce oltre $200 milioni in TVL. È particolarmente utile per gli utenti che desiderano consolidare strategie complesse in un unico strumento con un solo clic.

Qual è la tokenomics di KernelDAO?

Il token KERNEL è l'utility token nativo e di governance dell'ecosistema KernelDAO. Svolge un ruolo chiave in tutti e tre i prodotti di KernelDAO, Kelp e Gain, alimentando le decisioni di governance, supportando le operazioni di restaking e abilitando i futuri meccanismi assicurativi.

1. Offerta totale e distribuzione

Offerta totale: 1,000,000,000 di token KERNEL

Offerta circolante iniziale: ~16.23% al momento dell'evento di generazione di token (TGE) del 14 aprile 2025

Il token segue un modello di distribuzione incentrato sulla community, con la maggior parte dell'offerta assegnata ai primi utenti, ai restaker e ai partecipanti all'ecosistema.

Cos'è KernelDAO e come riscattare l'airdrop di KERNEL image 0

Distribuzione dei token KERNEL

2. Utilità del token KERNEL

Il token KERNEL ha molteplici funzioni in tutto il protocollo KernelDAO:

Governance: gli holder dei token possono votare sulle decisioni chiave del protocollo, tra cui le strutture delle commissioni, la selezione dei validatori e i parametri della strategia per i vault.

Sicurezza di restaking: gli utenti possono mettere in staking KERNEL per contribuire alla sicurezza dei protocolli costruiti su KernelDAO, contribuendo alla pool di sicurezza condivisa e guadagnando ricompense di protocollo.

Protezione dallo slashing: in futuro, i KERNEL messi in staking serviranno come assicurazione economica contro i rischi di slashing degli asset in restaking come rsETH.

Fornitura di liquidità: gli utenti possono aggiungere KERNEL alle pool di liquidità sugli exchange decentralizzati per guadagnare incentivi e supportare la liquidità on-chain del token.

Tutto quello che c'è da sapere sull'airdrop di KernelDAO

L'airdrop di KernelDAO fa parte dell'approccio incentrato sulla community del protocollo alla distribuzione dei token. Invece di affidarsi a giveaway casuali, KernelDAO utilizza un sistema a punti per remunerare gli utenti che partecipano attivamente all'ecosistema attraverso il restaking e i depositi nei vault.

Panoramica dell'airdrop di KernelDAO

L'airdrop viene distribuito in stagioni, ognuna con una specifica allocazione di token KERNEL e regole di idoneità. L'obiettivo è quello di remunerare gli utenti e i collaboratori reali, non i bot o i farmer a breve termine.

Allocazione della 1ª stagione: 10% dell'offerta totale di KERNEL (100 milioni di token)

Allocazione della 2ª stagione: 5% dell'offerta totale (50 milioni di token)

3ª stagione e stagioni future: soggette alla governance della community

I punti vengono calcolati in base alla tua attività su Kernel, Kelp e Gain. Più depositi e fai restaking, più punti guadagni.

Come riscattare l'airdrop di KERNEL

1. Vai su: https://kerneldao.com/airdrop-checker

2. Collega il tuo portafoglio

3. Firma un messaggio per verificare la proprietà

4. Visualizza il tuo stato e l'allocazione dell'airdrop

5. Riscatta i tuoi token dopo l'evento di generazione di token (14 aprile 2025 alle 13:00 (UTC+2))

Nota: se hai interagito solo con Kernel, il tuo airdrop sarà distribuito su BNB Chain. Se hai utilizzato Kelp, Gain o una combinazione di prodotti, i tuoi token saranno riscattabili su Ethereum.

Conclusione

KernelDAO è un protocollo di restaking multichain che dà agli utenti un maggiore controllo sui loro asset crypto in staking, consentendo loro di guadagnare ricompense su più reti senza dover rinunciare alla liquidità. Attraverso i suoi prodotti principali, Kernel, Kelp e Gain, la piattaforma supporta la sicurezza condivisa, il liquid staking e le strategie di rendimento automatizzato. Con il recente lancio del token KERNEL e del suo airdrop, il protocollo ha creato nuovi incentivi sia per i primi utilizzatori che per gli utenti interessati alle infrastrutture DeFi. Per coloro che desiderano massimizzare le ricompense di staking ed esplorare il restaking in un ambiente flessibile e cross-chain, KernelDAO introduce un sistema che espande ciò che gli asset in staking possono fare.

Fai trading con KERNEL su Bitget!

Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e dei servizi discussi, né una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere decisioni di carattere finanziario è opportuno consultare professionisti qualificati.

Condividi
link_icon
Come vendere PIBitget lista PI – Acquista o vendi PI rapidamente su Bitget!
Fai trading
Offriamo tutte le tue monete preferite!
Acquista, holda e vendi criptovalute popolari come BTC, ETH, SOL, DOGE, SHIB, PEPE e molte altre. Registrati e fai trading per ricevere un pacchetto regalo per i nuovi utenti di 6.200 USDT!
Fai trading